top of page

“Divinum est sedare dolorem” (“Curare il dolore è cosa divina”)
Il dolore è la principale sofferenza dell'essere umano , ma allo stesso tempo è colui che  lo protegge  e gli consente di sopravvivere
Il dolore è un linguaggio che il nostro cervello utilizza per comunicare con la parte inconscia, con il mondo esterno, con i medici e con i fisioterapisti.
Il cervello , attraverso diversi linguaggi , cioè i vari sintomi indica quale problema è presente e dov’è presente il problema.
Il cervello comunica con la parte conscia attraverso il dolore per evitare di peggiorare una condizione già in sofferenza o danneggiata , come ad esempio una frattura, una scottatura, una infiammazione dei tendini, ecc.
Immagina cosa potrebbe succedere se non potessi sentire il dolore e mettessi una mano sui fornelli di casa .
Per questo motivo in dolore non deve essere "soppresso" con farmaci , ma risolto andando ad a riportare alla condizione di normalità  ed equilibrio ( omeostasi)  la struttura ammalata o in disfunzione.
Â
bottom of page